ANAC: Aggiornate e modificate alcune FAQ sui Contratti pubblici e Anticorruzione
L’Anac il 26 marzo ha pubblicato alcune modifiche alle FAQ su Contratti pubblici – Tracciabilità dei flussi finanziari e Varianti (art.106 d.lgs. n. 50/2016). E’ stata, inoltre, aggiornata la sezione...
View ArticleContratti pubblici, le proposte dell’AGCM al Governo
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), ai fini della predisposizione del disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza da parte del Governo, ha recentemente suggerito al...
View ArticleBrevi considerazioni sull’uso del “copia e incolla”
(Nota a Sentenza Consiglio di Stato, Sez. V, 7 gennaio 2021, n. 224) Il Codice di procedura civile, con riferimento all’onere motivazionale delle sentenze, non richiede che le modalità espositive siano...
View ArticleGare di servizi, dall’Anac suggerimenti alle stazioni appaltanti
Tenuto conto dell’impatto dell’emergenza sanitaria da Covid-19, l’Autorità suggerisce di “mitigare” i requisiti di fatturato e di capacità tecnica. Per facilitare la massima partecipazione delle...
View ArticlePiano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Il 30 aprile l’Italia deve inviare a Bruxelles il “Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza” (PNRR). Il PNRR è in pratica il programma degli investimenti che il nostro Paese deve presentare alla...
View ArticleL’esclusione automatica non vale per le procedure aperte
L’Anac con la determina del 9 marzo 2021 ha stabilito che l’esclusione automatica delle offerte anomale, anche con più di cinque offerte, non si applica alle procedure aperte. La determina presa in...
View ArticleMaggiore flessibilità per le imprese in crisi per la pandemia
Una maggiore flessibilità per agevolare la partecipazione delle imprese, oggi in difficoltà a causa della pandemia, alle gare per la fornitura di servizi la chiede l’Anac con il comunicato dello scorso...
View ArticleANAC: termine ultimo di presentazione per le attestazioni OIV il prossimo 30...
Con la delibera n.294 del 13 aprile 2021, l’Anac fissa al 30 giugno 2021 il termine per la pubblicazione delle attestazioni degli OIV (Organismo Indipendente di Valutazione) in materia di trasparenza,...
View ArticleGSA intervista il Presidente Salvatore Torrisi
“Nell’incertezza del futuro in sanità bisogna essere pronti a risposte incisive” Occorre ridefinire la catena di comando a livello nazionale e riconsiderare i ruoli in ragione delle competenze...
View ArticleConservazione e trasporto di farmaci e vaccini sensibili
Il trasporto e la conservazione di vaccini e farmaci sensibili richiedono un puntuale e preciso monitoraggio della temperatura lungo tutta la catena del freddo. I nuovi vaccini COVID-19 hanno...
View ArticleNuove visioni per immaginare un futuro diverso
Se c’è una cosa che questa pandemia ci ha insegnato è che c’è urgente necessità di “nuove visioni”. Non fa eccezione il settore degli approvvigionamenti pubblici. Per questo FARE si prepara ad un...
View ArticleNuovi CAM del servizio di pulizia: le principali novità in ambito ospedaliero
È stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 42 del 19 febbraio 2021 il Decreto Ministero dell’Ambiente 29 gennaio 2021 recante i nuovi Criteri ambientali minimi (CAM) per l’affidamento del servizio...
View ArticleIl ruolo delle centrali di committenza nel settore sanitario
La ratio della prevalenza delle convenzioni regionali sembra affermarsi perchè il soggetto aggregatore regionale è potenzialmente in grado di soddisfare meglio le esigenze delle amministrazioni site...
View ArticleLe politiche pubbliche d’acquisto dei dispositivi medici
Una considerazione è questa: in Italia, Francia e Spagna le differenze sugli aspetti strettamente legati alle gare (ad esempio: la quota di bandi in procedura aperta, l’incidenza del criterio...
View ArticleApprovato il Decreto Legge Semplificazioni 2021
E’ stato approvato il 28/5/2021 il Decreto Legge che contiene la governance del PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza). Tale Decreto Legge al suo interno ha anche le modifiche che si andranno...
View ArticleParte la Rete degli Osservatori regionali sui Contratti pubblici
E’ nata la rete degli Osservatori regionali sui contratti pubblici grazie al protocollo d’intesa sottoscritto tra Itaca e le Regioni italiane. Tale Rete è uno strumento capace di garantire da una parte...
View ArticleAgenzia delle Entrate: Chiarimenti sulla imposta di bollo in caso di...
PARERE DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE L’imposta di bollo è disciplinata dal d.P.R. 26 ottobre 1972, n. 642, che all’articolo 1, stabilisce “Sono soggetti all’imposta di bollo gli atti, documenti e registri...
View ArticlePubblicato in GU il nuovo Decreto MEF che definisce le caratteristiche delle...
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n.116 del 17-05-2021) il nuovo Decreto Mef del 14 aprile 2021 che individua le prestazioni principali oggetto delle Convenzioni Consip e le...
View ArticleAgenzia delle Entrate: Chiarimenti sulla imposta di bollo in caso di...
PARERE DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE L’imposta di bollo è disciplinata dal d.P.R. 26 ottobre 1972, n. 642, che all’articolo 1, stabilisce “Sono soggetti all’imposta di bollo gli atti, documenti e registri...
View ArticleIn vigore il nuovo Regolamento europeo Dispositivi medici Mdr 2017/745
I primi di giugno è diventato operativo su tutto il territorio europeo il Nuovo Regolamento relativo ai dispositivi medici (MDR 2017/745) e come Associazione italiana ingegneri clinici (Aiic) stiamo da...
View Article