Quantcast
Channel: FARE online
Browsing all 954 articles
Browse latest View live

Aumento del 15% nel 2020 degli acquisti delle pubbliche amministrazioni sul MEPA

È di 5,6 miliardi di euro il valore degli acquisti effettuati dalle amministrazioni nel 2020 sul Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (Mepa) – lo strumento per gli acquisti di importo...

View Article


Dagli ospedali alle aziende: lampade a tecnologia UV-C germicida

di Andrea Foppoli Nel 1942, a Philadelphia, uno scienziato di nome William F. Wells fece installare delle lampade UV-C nelle classi della Germantown Friends School per combattere un’epidemia di...

View Article


Nove sistemi sanitari UE a confronto: ecco il rapporto di BFF Banking Group

BFF Banking Group ha pubblicato il rapporto “Challenges to European healthcare systems at a glance – A comparative analysis of 9 EU countries in times of Covid-19”, che analizza e confronta 9 sistemi...

View Article

Nota del ministero delle Infrastrutture del 13 gennaio 2021

Il Ministero delle Infrastrutture con la nota n.523 del 13 gennaio 2021 con in oggetto: Chiarimenti sugli obblighi di pubblicità ai sensi dell’articolo 1, del decreto legge 16 luglio 2020, n. 76,...

View Article

Milleproroghe 2021, cosa cambia nel Codice dei Contratti?

Il d.l. 183/2020, c.d. Milleproroghe, richiamando il Cura Italia e il suo art. 75, sposta la scadenza del 31.12.2020 (relativamente al ricorso alla procedura d’urgenza ex art. 65 del d.lgs. 50/2016) al...

View Article


ANAC: Bando tipo per le gare telematiche

(……) L’ANAC ha predisposto un bando tipo, recante uno schema di disciplinare di gara per procedure di acquisto di servizi e forniture, svolte interamente mediante strumenti telematici, di importo pari...

View Article

ITACA: Redatto un documento con gli indirizzi operativi per Regioni Province...

ITACA dopo che il decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 «Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale», così come convertito con legge di conversione n. 120/2020, ha introdotto numerose...

View Article

“Ripensare alla sanità che vogliamo consegnare alle future generazioni”

Abbiamo chiesto al presidente di Gimbe, il dott. Nino Cartabellotta, il suo punto di vista sulla sostenibilità del SSN e sulle priorità di utilizzo del Recovery Fund. Ecco cosa ci ha risposto. LEGGI...

View Article


RIFORMATI I CRITERI AMBIENTALI MINIMI PER I SERVIZI DI PULIZIA E...

Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha firmato i nuovi Criteri ambientali minimi (CAM) per i servizi  di pulizia e sanificazione per la pubblica amministrazione, che rivedono i criteri degli anni...

View Article


Gare bandite attraverso la piattaforma di eProcurement Mef/Consip: nel 2020...

Sono state 1.564 – per un valore di 4,3 mld/€ – le gare bandite nel 2020 dalle pubbliche amministrazioni, utilizzando a titolo gratuito per i propri acquisti autonomi la piattaforma di eProcurement...

View Article

Ancora in tema di Subappalto

I limiti al Subappalto sono giustificati nelle gare di importo inferiore alle soglie comunitarie, mentre in quelle con importo superiore non possono essere posti paletti. Così si è espresso il Tar...

View Article

Tar Basilicata: spunti e riflessione sull’ applicazione del principio di...

Con sentenza del Tar della Basilicata del 12 febbraio 2021 n.125 nascono nuove riflessioni su quello che è il principio di rotazione degli appalti formulato all’art.36 del D.Lsg n. 50/2016 che per...

View Article

Pubblicati in GU i contributi di vigilanza 2021 da versare ad ANAC

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 37 del 13 febbraio 2021, la Delibera ANAC n. 1121 del 29 dicembre 2020 recante attuazione dell’articolo 1, commi 65 e 67, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, per...

View Article


Addio alle raccomandate arriva la “missiva” digitale

Dal 28 febbraio 2021 l’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e CIE (Carta d’identità elettronica italiana) diventeranno le sole credenziali per accedere ai servizi digitali...

View Article

Caratteristiche dei servizi correlati alla fornitura di gas medicinali e/o di...

I gas medicinali sono forniti sull’intero territorio nazionale, sia al comparto domiciliare (circa 300.000 pazienti), che a quello ospedaliero (circa 2.000 presidi). L’Ossigeno Medicinale è il prodotto...

View Article


La revoca dell’aggiudicazione dopo la stipula del contratto

Tratto dal n. 1-2/2021 di TEME L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato e la giurisprudenza successiva hanno escluso che, all’esito della stipula del contratto, vi sia la possibilità di ricorrere...

View Article

Come FARE per acquistare valore in sanità

Acquistare Valore:  DEVICES Olympus vuole contribuire a migliorare l’efficienza e la condivisione delle best practices nel public procurement. Insieme all’associazione FARE promuove una serie di 4...

View Article


ANAC: no alla sospensione del Codice degli Appalti

Botta e risposta tra Antitrust e Anac sul Codice degli Appalti. L’Antistrust, nella sua segnalazione annuale inviata al Governo, ha posto l’accento sulla riforma degli appalti che sono un obiettivo...

View Article

Dalla Comunità europea arrivano gli strumenti per combattere la collusione...

E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 18/03/2021, n. 91/1, la “Comunicazione sugli strumenti per combattere la collusione negli appalti pubblici e sugli orientamenti...

View Article

Corte Europea: nuova sentenza sull’interesse dell’escluso di contestare la...

La Corte di giustizia europea nella sentenza del 24 marzo 2021, causa C 771/19, si è espressa ribadendo che il diritto dell’UE non concorda con le normative nazionali che prevedono, nel caso di un...

View Article
Browsing all 954 articles
Browse latest View live