Quantcast
Channel: FARE online
Browsing all 954 articles
Browse latest View live

Sanità, Regione Lazio annuncia piano contro liste d’attesa

Si annunciano novità nella Sanità della Regione Lazio, che presenta una serie di azioni per tagliare le liste d’attesa. Fra le novità principali ci sarà la classe di priorità, ovvero l’indicazione...

View Article


Sanità: in un’azienda su 4 almeno un episodio di corruzione nell’ultimo anno

Aumenta la consapevolezza e migliora la capacità di intervento, ma bisogna investire su formazione e ridurre le distanze tra le aree territoriali Gli interventi normativi e gli strumenti di prevenzione...

View Article


Aifa: Assogenerici, “Bene la scelta di Vella, ora l’Agenzia stringa i tempi”

Serve uno snellimento sostanziale delle procedure autorizzative e negoziali per ridurre i tempi della fase nazionale, che nel caso degli equivalenti arriva a durare fino a nove mesi dopo la conclusione...

View Article

Sangalli: la nomina di Moavero rafforza la candidatura di Milano per Ema

Dichiarazione del presidente della Camera di Commercio e di Confcommercio Milano Auguri di buon lavoro dal mondo delle imprese milanesi al professor Enzo Moavero. La sua nomina a consigliere del...

View Article

La sanità, tra efficienza e qualità dell’offerta

Il Rapporto 2017 della Corte dei Conti sul coordinamento della Finanza pubblica affronta anche temi interessanti per il settore sanitario. Secondo i dati di preconsuntivo contenuti nella “Nota di...

View Article


Focus Ufficio di bilancio, 20 anni di spesa pubblica… al microscopio

Il 20 marzo scorso l’Ufficio Parlamentare di Bilancio ha pubblicato il Focus tematico n. 3,  che dedica un’analisi approfondita all’andamento dei consumi intermedi nell’arco del ventennio 1995-2015....

View Article

Dall’Europa norme più severe per i dispositivi medici

Anche sulla scia dei recenti scandali che hanno molto colpito l’opinione pubblica (su tutti quello delle protesi all’anca e quello delle protesi mammarie PIP), il Parlamento Ue ha approvato il 5 aprile...

View Article

Aifa, per l’innovazione un approccio “multidimensionale”

Lo scorso 5 aprile, perfettamente in linea con la scadenza prevista dalla Legge di Bilancio (articolo 1, comma 402 della legge 11 dicembre 2016, n. 232), L’Aifa- Agenzia Italiana del Farmaco ha...

View Article


Città della Salute, Torino dà il buon esempio di innovazione digitale in sanità

Più volte siamo tornati sull’importanza della (buona) digitalizzazione in sanità. Un esempio costruttivo arriva dalla “Città della Salute” di Torino, dove entro fine anno si completerà il progetto di...

View Article


L’altra faccia del “pianeta furbetti”: il SSN regge (per ora) all’impatto dei...

Riposo giornaliero di 11 ore elemento più critico, si riducono attività di formazione e momenti di confronto tra i team ma, grazie alla riorganizzazione di tempi e modi di lavoro, il temuto...

View Article

Linee guida in materia di tracciabilità dei flussi finanziari

L’ANAC, con le nuove linee guida in materia di tracciabilità dei flussi finanziari, propone la tracciabilità di questi per tutte le stazioni appaltanti tenute ad applicare il Codice dei contratti...

View Article

Approvato il Decreto correttivo del Codice dei Contratti

Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il decreto legislativo correttivo del Codice dei Contratti. L’intervento, pur confermandone i pilastri fondamentali, va a perfezionare...

View Article

Nomina del RUP alla luce del nuovo correttivo

Il correttivo del Codice degli appalti revisiona il contenuto dell’articolo 31 del dlgs 50/2016 che oggi prevede: «per ogni singola procedura per l’affidamento di un appalto o di una concessione, le...

View Article


Anac: poteri ridimensionati?

Il nuovo Codice dei contratti, d.lgs. 50/2016, ha introdotto l’istituto giuridico della raccomandazione vincolante” che l’ANAC può rivolgere alle stazioni appaltanti. Questo procedimento rappresenta,...

View Article

Equivalenza farmaci, Aifa sempre “sovrana”

Negli ultimi mesi sono uscite alcune importanti sentenze, di entrambi i gradi della giustizia amministrativa, riguardanti le competenze “sovrane” dell’Aifa in materia di equivalenza dei farmaci. Una di...

View Article


SCA e TORK promuovono la Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani con un...

Ogni anno l’OMS – con l’aiuto delle Organizzazioni Private per la Sicurezza dei Pazienti (POPS) sottolinea l’importanza dell’igiene delle mani in ambito sanitario con l’istituzione della Giornata...

View Article

Valutazione di equipollenza, le Regioni non possono “scavalcare” l’Aifa

Interessante sentenza del Tar Piemonte, datata 8 marzo, sul ricorso della società biofarmaceutica AstraZeneca – con l’intervento ad adiuvandum di Fimmg Federazione Italiana Medici di Medicina Generale,...

View Article


Come imparare a gestire il rischio

Fra le molte importanti novità previste dalla “Legge Gelli” spiccano le modifiche alla legge 208/15 relative al divieto di utilizzare, nell’ambito di procedimenti giudiziari, verbali e atti conseguenti...

View Article

Transparency International: “Urgente curare la corruzione in sanità”

Brutte notizie arrivano dai dati del nuovo report “Curiamo la Corruzione” di Transparency International, presentato a Roma il 6 aprile: se da un lato, dicono da Transparency, sta migliorando la...

View Article

Consiglio di Stato: sul Pht una sentenza che farà discutere

È legittimo escludere un farmaco dal Pht se l’obiettivo terapeutico è raggiungibile anche attraverso combinazioni di farmaci diversi, anche non equivalenti, e meno costosi. È prevedibile che la...

View Article
Browsing all 954 articles
Browse latest View live