Quantcast
Channel: FARE online
Browsing all 954 articles
Browse latest View live

Acquisti PA, slitta al 2018 l’obbligo di programmazione biennale

La Legge di Bilancio 2017 (legge 11 dicembre 2016, n. 232  Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019, pubblicata su GU Serie...

View Article


“Il parco macchine sanitarie più obsoleto d’Europa”: la denuncia di...

A distanza di un anno dall’ultimo, allarmante appello, Assobiomedica torna sul tema dell’obsolescenza dei macchinari medici: sarà per i tagli lineari, sarà per colpevoli “disattenzioni” o per la...

View Article


Via libera ai Lea: molte le novità

Il 12 gennaio il presidente del Consiglio Gentiloni ha firmato i nuovi Lea (Livelli Essenziali di Assistenza), di cui è atteso l’approdo alla Conferenza Stato-Regioni il giorno 19. Si tratta di un...

View Article

In sanità si “buttano” 2 euro su 10. I motivi? sovra e sottoutilizzo di...

Si parla spesso di “sprechi in sanità”. D’accordo. Ma esattamente quanto si spreca? Quando è il momento di quantificarli, questi sprechi, le cose si fanno più complicate. A darci un’idea della misura...

View Article

La compagnia più sostenibile al mondo 2017

Quest’anno la classifica stilata da Forbes, la famosa rivista statunitense di economia e finanza, sulle società più sostenibili al mondo per il 2017, vede al gradino più alto del podio Siemens, il...

View Article


14° Rapporto Aiop: la sanità ha bisogno di investimenti

Il 12 gennaio scorso, a Roma, presso il Senato della Repubblica, è stato presentato il 14° Rapporto Annuale “Ospedali & Salute/2016”, promosso dall’AIOP – Associazione Italiana Ospedalità Privata e...

View Article

Ocse: ecco gli sprechi del… mondo della sanità

Inappropriatezza, frodi, errori. Quando si parla di malasanità tutto il mondo è paese. O meglio, molto mondo è paese, anche se non mancano esempi positivi. E’ quanto emerge dall’ampio report Ocse...

View Article

Automedicazione in primo piano: dal Self Care Forum una proposta di...

Il 16 gennaio, a Milano, nella bella cornice del Palazzo delle Stelline, è stato presentato il primo Self Care Forum che Federchimica Assosalute ha realizzato grazie alla presenza di aziende,...

View Article


Pubblicazione bandi, pronto il decreto Mit

E’ ormai pronto per uscire sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero delle Infrastrutture contenente le indicazioni ministeriali per la pubblicazione dei bandi di gara in attuazione delle...

View Article


Il futuro del pulito? E’ oggi, ed è verde!

Il prossimo 2 marzo, presso l’Hotel Savoia Regency di via del Pilastro, a Bologna, si svolgerà dalle 9 alle 17   il convegno “Il futuro del pulito è oggi! Il fattore “green”, i costi del ciclo di vita...

View Article

Nasce un osservatorio per la legalità in tema di sanità e previdenza

In materia di sanità e previdenza la legalità ha un valore centrale. Per questo la Fondazione Enpam ed Eurispes, nell’ambito di un progetto per la diffusione della legalità su temi...

View Article

Tutela salute pubblica, siglato Protocollo d’intesa Aifa-Agcm

Lo scorso 19 gennaio, presso la sede dell’Agenzia Italiana del Farmaco, a Roma, il Direttore Generale dell’AIFA Mario Melazzini e il Presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato...

View Article

ANAC fissa i prezzi di riferimento per le gare di ristorazione

L’ANAC ha così pubblicato negli ultimi giorni del 2016, i prezzi di riferimento relativi ai servizi di ristorazione in ambito sanitario. Ai fini dell’elaborazione del prezzo è stata sviluppata una...

View Article


Confermato l’obbligo di pubblicità degli appalti sui quotidiani

Il provvedimento dà attuazione all’ articolo 73, comma 4, del nuovo Codice dei Contratti Pubblici (dlgs 50/2016). Per gli avvisi e i bandi di importo superiore alla soglia ossia 5,2 milioni di euro per...

View Article

Dati sensibili, obbligatorio notificarli al Garante

Una recente sentenza della Cassazione (188/2017, depositata lo scorso 9 gennaio) ha confermato la sanzione amministrativa di 40mila euro comminata a una clinica privata responsabile di non avere...

View Article


Presto al via la Banca Dati Nazionale degli Operatori Economici (BDOE)

Finora, infatti, procedure lunghe e farraginose hanno permesso l’insorgere di fenomeni corruttivi o più semplicemente l’aggiudicazione degli appalti ad operatori disonesti, a discapito della...

View Article

VIII Congresso MePAIE Mercato della Pubblica Amministrazione Italia ed...

L’appuntamento da non perdere è dunque all’ombra del Torrazzo, per un evento targato Edicom e Net4market – CSAmed che rappresenta un importante momento di riflessione sul mercato della pubblica...

View Article


Dati sanitari, servono regole comuni: le raccomandazioni Ocse

I Ministri della Salute dei paesi OCSE hanno reso pubblica a fine gennaio la nuova Raccomandazione sull’utilizzo dei dati sanitari effettuato da soggetti pubblici e privati, ed hanno invitato gli Stati...

View Article

“Tempo di cambio”, questo (quasi) sconosciuto

Per “tempo di cambio” si intende, è bene ricordarlo, il tempo impiegato dal lavoratore (in questo caso il personale sanitario) per indossare l’abbigliamento da lavoro (camice, tuta, casacca, pantaloni,...

View Article

VIII Congresso MePAIE Mercato della Pubblica Amministrazione Italia ed...

E’ in programma a Cremona il 16 e 17 marzo, presso l’Auditorium del Museo del Violino, l’ottava edizione del Congresso MePAIE, che quest’anno sarà all’insegna del “Contenimento della spesa pubblica:...

View Article
Browsing all 954 articles
Browse latest View live