Sette paesi a confronto nella ricerca Aiop Giovani: la sanità italiana ancora...
Il 23 novembre scorso è stata presentata alla Cattolica di Roma la ricerca Aiop Giovani “L’evoluzione dei sistemi sanitari internazionali’. Nello studio sono stati selezionati 7 Paesi – Canada,...
View ArticleIl Rapporto PIT Salute 2015 di Cittadinanzattiva
Il Rapporto PIT Salute, che Cittadinanzattiva presenta ogni anno, ormai da circa vent’anni, ha raccontato nel 2015, attraverso la voce di circa 21.500 segnalazioni, le difficoltà e le criticità che i...
View ArticleForniture sanitarie alla PA, ci vuole un contratto in forma scritta
Mediante la sentenza n. 24640 del 2 dicembre 2016, la Corte di Cassazione ha ribadito con chiarezza che nel caso di forniture sanitarie alla Pubblica Amministrazione vi dev’essere consenso manifestato...
View ArticleNomina nuovo Presidente A.L.E.
In data 02 dicembre 2016 l’Assemblea dei Soci A.L.E. ha eletto il Consiglio Direttivo per il triennio 2017-2019 che ha designato Presidente Maria Luigia Barone. L'articolo Nomina nuovo Presidente...
View ArticleIX Conferenza Dispositivi Medici, il punto di vista del Ministro Lorenzin
“Coniugare innovazione, sostenibilità e sicurezza” questo il tema su cui si sono confrontati i tanti intervenuti a questo che viene considerato un appuntamento topico perché permette di fare il punto...
View ArticleCodice dei contratti, la parola ai RUP
La cabina di regia del “Codice dei contratti pubblici”, istituita presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri dall’articolo 212 del nuovo Codice dei contratti (D.Lgs. n. 50/2016) con a capo...
View ArticleLa Corte di Giustizia mette dei paletti agli Appalti in house
Tale sentenza pone la Corte in linea con gli orientamenti che negli ultimi anni si stanno sempre più consolidando. Il problema degli appalti in house nasce per il contrasto tra le procedure utilizzate...
View ArticleSanità, il federalismo ha fallito? Non del tutto, ma le differenze restano...
Il federalismo dev’essere considerato un modello fallimentare “tout court”? Stando ai dati dell’ultimo rapporto Crea Sanità di Tor Vergata (www.creasanita.it), presentato a Roma il 14 dicembre scorso,...
View ArticleIl Rapporto PIT Salute 2015 di Cittadinanzattiva
Le persone che si sono rivolte ai PIT delle diverse regioni sono sicuramente una sorta di campione della popolazione del nostro Paese ma, nonostante ciò, la fotografia che emerge da quanto denunciato è...
View ArticleAnac, arriva l’elenco per l’in-house: ecco le Linee guida
Fra i numerosi compiti che l’Anac sta “assorbendo” in questi mesi, c’è anche quello di gestire l’elenco per l’affidamento di servizi in-house da parte delle Pubbliche Amministrazioni. L’art. 192,...
View ArticleCodice dei contratti, la parola ai RUP
La cabina di regia del “Codice dei contratti pubblici”, istituita presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri dall’articolo 212 del nuovo Codice dei contratti (D.Lgs. n. 50/2016) con a capo...
View ArticleMalattie rare: è nato Ossfor, l’Osservatorio sui Farmaci Orfani
E’ nato un nuovo soggetto sul fronte delle malattie rare, un probante banco di sfida per il futuro del nostro Sistema sanitario. Si tratta di Ossfor – Osservatorio sui farmaci orfani, frutto di...
View ArticleLa Corte di Giustizia mette dei paletti agli Appalti in house
Tale sentenza pone la Corte in linea con gli orientamenti che negli ultimi anni si stanno sempre più consolidando. Il problema degli appalti in house nasce per il contrasto tra le procedure utilizzate...
View ArticlePA: licenziamento valido per chi esce senza timbrare
E riecco i “furbetti del cartellino”. Non si tratta delle scene eclatanti che con non poca indignazione abbiamo visto scorrere sulle nostre tv mesi fa, ma la circostanza è -ahinoi- piuttosto...
View ArticleCybersecurity: per i Lloyd’s è concreto il rischio informatico in sanità
“Facing the Cyber Risk Challenge” è il titolo di una ricerca promossa dai Lloyd’s – il mercato assicurativo e riassicurativo per i rischi speciali – che rileva come nel settore sanitario e medicale...
View ArticleLa sanità europea… in un “colpo d’occhio”
Secondo il Rapporto Health at a glance Europe 2016 dell’Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico – Organization for economic co-operation and development, Oecd) in...
View ArticleWelfare e sanità nel 50° Rapporto Censis
E’ stato presentato a Roma, il 2 dicembre scorso, il 50° Rapporto Censis, che interpreta i più significativi fenomeni socio-economici del Paese nella fase di debole ripresa che stiamo attraversando. Le...
View ArticleFarmaci, due nuovi fondi dalla Legge di bilancio
Dalla Legge di Bilancio 2017 arrivano importanti novità sul fronte del farmaco: gli articoli relativi alla governance e spesa farmaceutica, infatti, sono pochi ma estremamente significativi. Per quanto...
View ArticleDispositivi medici CE, libera circolazione in Europa
Meno vincoli per i dispositivi CE: la sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, sez. VI sulla causa C-662/15, del 24 novembre 2016, ha stabilito che per l’importazione parallela di...
View ArticleStrumenti, metodi e risultati nel contenimento della spesa pubblica: torna a...
E’ in programma a Cremona il 16 e 17 marzo 2017, nella deliziosa cornice del Museo del Violino, l’ottava edizione del “MePaie”, che quest’anno sarà all’insegna del “Contenimento della spesa pubblica:...
View Article