Italia in crisi sulla spesa sanitaria
Gimbe: Italia al 16° posto in Europa per spesa sanitaria e ultima tra i Paesi G7, urgenti riforme e investimenti Nel 2023, l’Italia si posiziona al 16° posto in Europa per spesa sanitaria pubblica pro...
View ArticleGuido Beccagutti è il nuovo Direttore Generale di Confindustria DM
Confindustria Dispositivi Medici ha annunciato la nomina di Guido Beccagutti come nuovo Direttore Generale. Beccagutti, originario di Brescia e nato nel 1978, vanta un’esperienza consolidata nel...
View ArticleForniture di dispositivi medici e principio del risultato in rapporto con...
Il nuovo Codice dei contratti pubblici, di cui al D. Lgs. 31 marzo 2023, n. 36, attribuisce al principio del risultato ed al correlato principio della fiducia, ricadute concrete sull’operato delle...
View ArticleFascicolo Virtuale Operatore Economico: novità su DURC, verifiche e appalti
Il Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico (FVOE) si evolve con importanti novità grazie alla collaborazione tra INPS, ANAC e il Dipartimento per la Trasformazione Digitale. La principale...
View ArticleFVOE e DURC DIALOGANO SULLA PIATTAFORMA DIGITALE NAZIONALE DATI
Grazie alla collaborazione con l’Inps e il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio, il Durc (Documento unico di regolarità contributiva) è stato reso interoperabile...
View ArticleNUOVO SISTEMA DI VERSAMENTO DI CONTRIBUTO ALL’ANAC TRAMITE PAGO-PA
A decorrere dal 17 settembre 2024 entrerà in esercizio il nuovo sistema di pagamento della contribuzione dovuta dalle stazioni appaltanti (SA) che hanno avviato la procedura di scelta del contraente...
View ArticlePARERE MIT: Sì AL MEPA PER LA SELEZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI NEL...
Con parere n.2508 il MIT, rispondendo a una Stazione Appaltante, che chiedeva se fosse possibile considerare il MEPA come un albo fornitori ai fini della selezione degli operatori economici da invitare...
View ArticlePER LA QUALIFICAZIONE DELLE STAZIONI APPALTANTI ESISTONO ALCUNE DEROGHE
Nessun obbligo di qualificazione per le stazioni appaltanti che lavorano con PNC nei territori colpiti da Sisma. E’ quanto recita l’Ordinanza del Commissario Straordinario per la Ricostruzione...
View ArticleParere MIT: si al MEPA per la selezione degli operatori economici nel...
Con parere n.2508 il MIT, rispondendo a una Stazione Appaltante, che chiedeva se fosse possibile considerare il MEPA come un albo fornitori ai fini della selezione degli operatori economici da invitare...
View ArticleRating per le imprese: le novità introdotte da Anac
Il rating per le imprese è stato recentemente aggiornato dall’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac), introducendo un sistema di monitoraggio digitale che valuta la reputazione delle aziende. Questo...
View ArticleConvegno AREA: correttivo al Codice dei Contratti in discussione
Si è tenuto il 10 Ottobre, presso l’Auditorium “L. Petruzzi” della Fondazione Genti d’Abruzzo di Pescara, il Convegno AREA (Associazione Economi e Provveditori della Sanità Abruzzo e Molise), federata...
View ArticleCODICE CONTRATTI: APPROVATO DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI IL DECRETO DI MODIFICA
Il Consiglio dei Ministri n. 101 del 22 ottobre ha approvato lo schema di decreto legislativo di modifica del Codice Appalti (D.Lgs. n. 36/2023) frutto della consultazione promossa dal Ministero delle...
View ArticleMIT: PARERE N. 2973 DEL 26/09/2024 SULL’ACCESSO AGLI ATTI
In risposta ad un quesito nel quale si chiedeva se il materiale acquisito dalla stazione appaltante in relazione alle verifiche debba essere oggetto di trasmissione, soprattutto con specifico riguardo...
View ArticleANAC: NEL FISSARE IL VALORE DELLL’APPALTO VANNO INDICATE TUTTE LE VOCI DI SPESA
Nella predisposizione degli atti di gara, la stazione appaltante deve indicare tutti gli elementi che contribuiscono a inquadrare la prestazione richiesta e le sue modalità esecutive, nonché tutte le...
View ArticleIl MIT DICE SI’ ALLE PIATTAFORME DI APPROVVIGIONAMENTO CERTIFICATE COME...
Il MIT con il parere del 29 ottobre 2024, n. 2961 ha dato risposta al seguente quesito: Viene richiesto un chiarimento rispetto alla disciplina degli affidamenti tra i 5.000 e i 140.000 euro per...
View ArticleCODICE CONTRATTI: APPROVATO DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI IL DECRETO DI MODIFICA
Il Consiglio dei Ministri n. 101 del 22 ottobre ha approvato lo schema di decreto legislativo di modifica del Codice Appalti (D.Lgs. n. 36/2023) frutto della consultazione promossa dal Ministero delle...
View ArticleBANDO PER LA PARTECIPAZIONE “XI° CORSO DI ALTA FORMAZIONE 2025 PER FUNZIONARI...
“XI° CORSO DI ALTA FORMAZIONE 2025 PER SOCI FUNZIONARI E DIRIGENTI IN SANITA’ AREA PROVVEDITORATO / ECONOMATO / PATRIMONIO / LOGISTICA / CENTRALI REGIONALI D’ACQUISTO” Organizzato da F.A.R.E....
View ArticleQuando la sicurezza sul lavoro impatta sui farmaci
E’ un dato inoppugnabile la circostanza che la sicurezza sul lavoro abbia un rilievo determinante negli affidamenti pubblici, soprattutto nel settore dei lavori e dei servizi. La sua declinazione...
View ArticleQuando è necessaria la nomina di un DEC distinto dal RUP negli appalti
L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), ha recentemente pubblicato il parere n. 53 del 16 ottobre 2024. In questo documento, chiarisce i casi in cui è obbligatorio nominare un Direttore per...
View ArticleXII MePAIE Sanità: intervista al Presidente Adriano Leli
Proponiamo l’intervista rilasciata dal Presidente Adriano Leli durante i lavori del XII Convegno MePAIE Sanità che si è svolto a Milano il 23 e 24 Ottobre 2024. Adriano Leli discute i temi principali...
View Article