Quantcast
Channel: FARE online
Browsing all 954 articles
Browse latest View live

ANAC: Equo compenso escluso negli appalti pubblici

L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha emesso una nota inviata il 19 aprile al Ministero dell’Economia e a quello delle Infrastrutture sull’applicazione dell’equo compenso agli appalti pubblici....

View Article


Obbligo di rotazione negli appalti e negli affidamenti per favorire la...

Negli appalti di lavori e affidamenti di servizi e forniture, la stazione appaltante è tenuta al rispetto del principio di rotazione, al fine di favorire la distribuzione temporale delle opportunità di...

View Article


Attacchi ransomware nel settore sanitario: impatto devastante sui dati sensibili

I recenti incidenti informatici confermano il settore sanitario come obiettivo primario per gli hacker. Una nuova ricerca dei Rubrik Zero Labs rivela che gli attacchi ransomware hanno un impatto...

View Article

Affidamenti Chirurgia Robotica: Busia (ANAC) accende un faro

Intervista con Lucio Lacerenza, avvocato del Foro di Roma Lo scorso 14 maggio il Presidente dell’ANAC, Giuseppe Busia ha presentato alla Camera dei deputati la Relazione annuale sull’attività svolta...

View Article

Sanità Digitale (+22%): 2,2 miliardi di spesa, benefici maggiori dei rischi...

La spesa per la sanità digitale in Italia nel 2023 ha raggiunto i 2,2 miliardi di euro, con un incremento del 22% rispetto all’anno precedente. Questo dato emerge dall’Osservatorio Sanità Digitale...

View Article


CAM, Palazzo Spada ne ribadisce il concreto oggetto che hanno nell’appalto

Importante sentenza del Consiglio di Stato del 27 maggio 2024 n. 4701 che afferma che l’eterointegrazione della disciplina non è sufficiente e non è giustificabile con il principio del risultato....

View Article

MIT: si esprime sulle procedure aperte senza bando

Alcune Stazioni Appaltanti si sono rivolte al servizio di supporto giuridico per i contratti pubblici del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per accertare se possono fissare liberamente la...

View Article

Il pagamento del contributo deve essere effettuato tramite pagoPA, lo ha...

L’ANAC ha segnalato gli aggiornamenti sulle modalità per il versamento del contributo dovuto per la partecipazione alla procedura di scelta del contraente: Si comunica che, a seguito della risoluzione...

View Article


Approvato il nuovo dispositivo per la qualità e la sicurezza del lavoro, per...

Il Consiglio regionale della Puglia ha approvato pochi giorni fa all’unanimità la proposta di legge “Disposizioni per la qualità e la sicurezza del lavoro, per il contrasto al dumping contrattuale,...

View Article


CAM: Consiglio di Stato chiarisce il ruolo nell’appalto

I CAM devono attenere al concreto oggetto dell’appalto e non ridursi ad un mero riferimento. Tali concetti dovranno diventare imprescindibili nell’applicazione dei criteri di valutazione delle offerte....

View Article

Tutela e valorizzazione sostenibile dell’acqua nei settori produttivi

L’acqua come risorsa economica per il settore produttivo e per la collettività. L’acqua come bene scarso da tutelare e da gestire in modo sostenibile. Questo il tema dell’evento, promosso...

View Article

Legittimità costituzionale della normativa sul Payback dei Dispositivi...

Il 24 novembre 2023, il TAR Lazio ha sollevato la questione di legittimità costituzionale riguardante l’art. 9-ter del Decreto Legge n. 78/2015, che regola il payback sui dispositivi medici, per...

View Article

Gabriele Pelissero eletto nuovo Presidente dell’Aiop

Gabriele Pelissero è stato eletto presidente dell’Aiop, succedendo a Barbara Cittadini alla guida dell’Associazione Italiana delle aziende sanitarie ospedaliere e territoriali e delle aziende...

View Article


Dieci anni di aggregazione della spesa pubblica

Il 13 giugno 2024 si è tenuta presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) a Roma l’iniziativa “L’aggregazione della spesa alla luce del nuovo codice degli appalti: il ruolo dei Soggetti...

View Article

Affidamenti diretti negli accordi quadro: chiarimenti da Anac

Il Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) ha recentemente emesso un comunicato importante, firmato dal Presidente il 5 giugno, che offre chiarimenti cruciali sugli affidamenti diretti...

View Article


Bilancio positivo per i CIG e la qualificazione delle stazioni appaltanti

Appalti Pubblici 2024: Bilancio Positivo per i Codici Identificativi di Gara (CIG) e la Qualificazione delle Stazioni Appaltanti L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha pubblicato un...

View Article

Sanità: l’allarme di Cartabellotta sulla frattura Nord-Sud

Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, ha recentemente espresso preoccupazione riguardo alla crescente disparità nei servizi sanitari tra Nord e Sud Italia, una condizione che mette a...

View Article


Convegno AREA sulla digitalizzazione degli appalti e gli affidamenti sottosoglia

Si è svolto ieri a Pescara la prima delle tre giornate formative organizzate da AREA  Associazione Regionale degli Economi Abruzzo e Molise con la presenza di 120 partecipanti, provenienti oltre che...

View Article

Il Codice dei Contratti compie un anno ma sono già in discussione le...

Il nuovo Codice dei contratti, il dlgs n.36 /2023, a breve compie un anno dalla sua entrata in vigore definitiva il 1° luglio 2023.  Il 25 giugno 2024 si è riunita l’VIII Commissione Ambiente,...

View Article

E’ tempo di qualificarsi, il 1° Luglio scade la qualificazione con riserva...

Con il 1° luglio 2024 scade la qualificazione “con riserva” finora operante per province e città metropolitane, comuni capoluogo di provincia e delle regioni, e stazioni appaltanti delle unioni di...

View Article
Browsing all 954 articles
Browse latest View live