Criteri premiali tipo e divieto di commistione tra requisiti soggettivi e...
Roberto Bonatti – Studio Legale Russo Valentini PNRR e appalti Uno degli aspetti maggiormente innovativi e condivisibili, delle modifiche alle procedure di gara negli appalti finanziati con i fondi del...
View ArticleCHIUSURA SEGRETERIA FARE PER FERIE ESTIVE
La segreteria FARE rimarrà chiusa dal 6 al 28 agosto. Buone Vacanze!! L'articolo CHIUSURA SEGRETERIA FARE PER FERIE ESTIVE sembra essere il primo su FARE online.
View ArticleANAC, dal 29 agosto sono entrate in vigore le Linee guida sulla tracciabilità...
L’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) con la delibera n. 371 del 27 luglio 2022, pubblicata sulla G.U. n. 188 del 12 agosto 2022, che integra la precedente delibera n. 556 del 31 maggio 2017, e...
View ArticleFIFO Sanità: Payback fortemente vessatorio, a rischio migliaia di imprese e...
L’attuale normativa sul payback, già in vigore dal 2015, è stata aggravata dal Governo uscente con il Decreto Aiuti bis. Tale sistema, ancora inattuato, ha l’obiettivo di contenere la spesa pubblica...
View ArticleSanità, nuovi prezzi di riferimento per il lavanolo
Dopo la revisione del febbraio scorso, l’ANAC ha deciso di rivedere nuovamente, nel mese di luglio, i prezzi di riferimento in ambito sanitario dei servizi di lavanolo (lavaggio e noleggio di...
View ArticleSecondo aggiornamento Bando Tipo
Sulla G.U., serie Generale n.181 del 4/08/2022 è stato pubblicato l’ultimo aggiornamento del Bando Tipo fatto da ANAC. L’Anticorruzione è infatti, nuovamente intervenuta sulle clausole relative alla...
View ArticleANAC, dal 29 agosto sono entrate in vigore le Linee guida sulla tracciabilità...
L’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) con la delibera n. 371 del 27 luglio 2022, pubblicata sulla G.U. n. 188 del 12 agosto 2022, che integra la precedente delibera n. 556 del 31 maggio 2017, e...
View ArticleAperte le iscrizioni al MEPAIE SANITA’ di Milano
Sono aperte le iscrizioni per partecipare all’ XI Convegno MEPAIE SANITA’ che si terrà a Milano il 3 e 4 Novembre 2022 presso lo Starhotel Business Palace, un evento di CSA MED con la collaborazione...
View ArticleLa consultazione preliminare di mercato
Andrea Farruggio – Studio Legale Zoppolato & Associati – Milano 1.Nel trasporre pedissequamente il contenuto delle direttive eurounitarie, gli articoli 66 e 67 del Codice dei Contratti Pubblici...
View ArticleCosti fuori controllo: l’allarme della filiera farmaceutica
Farmindustria – Egualia – Assoram – ADF – Federfarma Servizi – Federfarma – Assofarm lanciano l’allarme sulla insostenibilità dei costi derivanti dalla drammatica crisi energetica che sta seriamente...
View ArticleNuove Linee Guida ANAC per il monitoraggio sul partenariato pubblico-privato
Nel valutare l’opportunità di ricorrere ad un contratto di Partenariato Pubblico-Privato, la stazione appaltante deve considerare attentamente i rischi specifici dell’affidamento. Tali rischi sono...
View ArticleAGENAS, MEF e Consip: accordo in materia di acquisti di beni e servizi in...
AGENAS, Ministero dell’Economia e delle Finanze e Consip hanno sottoscritto un accordo di collaborazione con l’obiettivo di incrementare la qualità degli investimenti e delle relative prestazioni...
View ArticleLe stazioni appaltanti devono adeguarsi alle Linee Guida ANAC
Le Stazioni Appaltanti hanno il dovere di adeguarsi alle indicazioni delle Linee Guida dell’Anac. Non possono discostarsi da esse in maniera irragionevole e abnorme, e comunque – nel caso decidano di...
View ArticleANAC AGGIORNA LE FAQ SULL’ACCORDO QUADRO
L’ANAC ha aggiornato, sul suo sito, le FAQ sull’Accordo Quadro alla luce di quanto introdotto nel Codice dei Contratti Pubblici in vigore, al fine di fornire uno strumento utile alle Stazioni...
View ArticleLA REVIONE DEI PREZZI NEGLI APPALTI DI SERVIZI E FORNITURE E’ POSSIBILE SOLO...
La revisione dei prezzi negli appalti di servizi e forniture è consentita solo se prevista nei documenti di gara “in clausole chiare, precise e inequivocabili”. E’ quanto afferma l’ANAC in un Atto del...
View ArticleDIFFERENZE TRA I REQUISITI DI PARTECIPAZIONE E DI ESECUZIONE
A tracciarne la differenza è tornato il Tar Lazio, sez. V con la sentenza n.11164/2022 che ha posto la netta distinzione tra due tipologie di requisiti quelli attinenti all’operatore e quelli oggetto...
View ArticlePROROGA TECNICA, ANAC DICE SI SOLO IN CASI ECCEZIONALI
La proroga tecnica deve ritenersi uno strumento da carattere di eccezionalità, deve essere infatti utilizzato solo qualora l’Amministrazione non abbia potuto portare a termine una nuova procedura ma...
View ArticleLA REVISIONE DEI PREZZI NEGLI APPALTI DI SERVIZI E FORNITURE
La revisione dei prezzi negli appalti di servizi e forniture è consentita solo se prevista nei documenti di gara “in clausole chiare, precise e inequivocabili”. E’ quanto afferma l’ANAC in un Atto del...
View ArticleBANDO PER LA PARTECIPAZIONE “IX° CORSO DI ALTA FORMAZIONE 2022/2023 PER...
IX° CORSO DI ALTA FORMAZIONE 2022/2023 PER SOCI FUNZIONARI E DIRIGENTI IN SANITA’ – AREE PROVVEDITORATO – ECONOMATO – PATRIMONIO – LOGISTICA – CENTRALI REGIONALI D’ACQUISTO Organizzato da F.A.R.E....
View ArticleSANIFICAZIONE INDISPENSABILE PER LA SICUREZZA DEI PAZIENTI
A colloquio con Andrea Ferroci, presidente di ARE Emilia Romagna- Marche, nonché Direttore del servizio comune economato gestione contratti dell’azienda USL ospedaliera dell’Università di Ferrara. La...
View Article