Quantcast
Channel: FARE online
Browsing all 954 articles
Browse latest View live

A Montesilvano i buyer pubblici della sanità discutono di come applicare...

Si apre il 6 ottobre e proseguirà anche il giorno 7 presso il Grand Hotel di Montesilvano (Pe) il Convegno a rilevanza nazionale dal titolo “La transizione dal vecchio al nuovo Codice degli Appalti e...

View Article


Una buona ristorazione non guarda solo al gusto ma tutela la salute del...

Finalmente il Codice degli appalti (D.Lgs.50/2016) parla di ristorazione (art. 144), ma anche il regolamento UE 1169/2011, che entrerà completamente in vigore il 14/12/2016, ha introdotto regole nuove...

View Article


A.R.E.A. SOSTIENE L’EVENTO A FAVORE DI ANFFAS ONLUS

L'articolo A.R.E.A. SOSTIENE L’EVENTO A FAVORE DI ANFFAS ONLUS sembra essere il primo su FARE online.

View Article

Legge di Bilancio e “sostenibilità” del SSN, GIMBE lancia l’allarme (e le...

Siamo alla viglia della Legge di Bilancio 2017, e non c’è momento migliore per fare alcune riflessioni sulla sostenibilità del SSN, un termine che a proposito della sanità è stato utilizzato per la...

View Article

Malattie Rare, il 2° Rapporto Uniamo rilancia un tema “caldo” per il SSN

Il 26 luglio scorso, a Roma, è stata presentata la seconda edizione del Rapporto MonitoRARE, sulle condizioni dei pazienti affetti da patologie rare nel nostro paese, realizzato a cura di Uniamo...

View Article


Public procurement in Medicina di laboratorio

Nella prassi corrente per public procurement si intendono gli appalti pubblici, ovvero le procedure operative che la Pubblica Amministrazione mette in atto per approvvigionarsi di beni, servizi e...

View Article

Prevenzione oncologica: di cosa parliamo?

Poco più di un mese fa è finita sotto i riflettori dei media di tutto il mondo la notizia che il colosso Ibm era pronto a testare l’efficacia della tecnologia “lab-on-a chip” sul tumore alla prostata,...

View Article

C’è la commissione, non la competenza

Nella procedura di scelta del contraente con il criterio di aggiudicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa, il plico contenente le offerte dei concorrenti contiene: la Busta A con la...

View Article


Corsa a ostacoli per i nuovi dg

Nelle nuove graduatorie solo i manager che hanno ottenuto l’attestato di formazione. Dal 18 settembre è in vigore quella che il Governo ha definito una vera e propria rivoluzione, cioè l’uscita della...

View Article


Pa: nasce portale Consip con open data su programma acquisti

Roma, 1 ott. (AdnKronos) – È online dati.consip.it, il portale dedicato alla valorizzazione e alla diffusione del patrimonio informativo di Consip. Comunicazione, collaborazione e aggregazione sono le...

View Article

Gare d’appalto, freno UE alle rinegoziazioni

Una recente sentenza della Corte di Giustizia Europea (C-549/14 del 7 settembre scorso) riduce lo spazio per le rinegoziazioni nelle gare d’appalto, stabilendo in sostanza che i bandi devono essere...

View Article

Centralizzare vuol dire curare (lo spreco)?

Centralizzare gli acquisti è la cura di tutti i mali e la soluzione per tutti gli sprechi nel Sistema Sanitario. A giudicare dallo spirito che ha informato gli ultimi atti di governo parrebbe proprio...

View Article

Radiologia, ecco le ultime novità

L’esposizione tecnica del 47esimo Congresso Sirm (Società Italiana di Radiologia Medica, www.sirm.org), svoltosi a Napoli a settembre, è stata un importante palcoscenico per fare il punto sulle...

View Article


BANDO PER LA PARTECIPAZIONE III CORSO DI ALTA FORMAZIONE 2016

SCUOLA PERMANENTE DI FORMAZIONE DEI BUYER PUBBLICI DELLA SANITÀ BANDO PER LA PARTECIPAZIONE “III CORSO DI ALTA FORMAZIONE 2016 PER FUNZIONARI E DIRIGENTI IN SANITA’ AREA...

View Article

Precontenzioso sulle gare, ecco le nuove regole Anac

L’Anac ha emanato una nuova versione (la terza in due anni) del Regolamento per il rilascio dei pareri  di precontenzioso di cui all’art. 211, comma 1 del nuovo Codice degli appalti. Il nuovo...

View Article


Fiaso-Sifo-Assoram insieme per una “spending review” logistica

Le associazioni Fiaso – Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (www.fiaso.it), Sifo – Società dei Farmacisti Ospedalieri e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie...

View Article

Corte UE: altolà ai prezzi imposti sui farmaci

Importante sentenza della Corte di Giustizia Europea in materia di libera circolazione dei farmaci: il 19 ottobre scorso i giudici di Lussemburgo hanno pubblicato il pronunciamento C-148/15, con il...

View Article


Biotech, orgoglio italiano

Il biotech made in Italy continua a renderci orgogliosi: è recente la notizia che ben tre dei sei prodotti farmaceutici innovativi destinati alle terapie avanzate da poco approvati dall’Europa sono...

View Article

Industria del farmaco: un patrimonio che l’Italia non deve perdere

Esiste un made in Italy anche del farmaco, ed è in piena forma. E’ quanto emerso lo scorso 14 ottobre in occasione del roadshow “Innovazione e Produzione di valore. L’industria del farmaco, un...

View Article

Padlock 2.0: la Sifo verso un “certificato antifurto” dei farmaci

Tutti gli addetti ai lavori sanno bene che i furti in ospedale, sebbene siano in via di drastica riduzione, continuano a costituire un problema non secondario. Soprattutto quando riguardano i farmaci....

View Article
Browsing all 954 articles
Browse latest View live